La solitudine e l’isolamento sociale possono rappresentare un pericolo per la salute pubblica più che l’obesità e il loro impatto è cresciuto e continuerà a crescere, secondo la ricerca presentata al 125° incontro annuale dell’American Psychological Association, l’associazione degli psicologi americani.
Essere connessi socialmente con gli altri è considerato un bisogno umano fondamentale, cruciale sia per il benessere che per la sopravvivenza.
Le preoccupanti conclusioni sono state presentate dalla professoressa Julianne Holt-Lunstad, psicologa della Brigham Youth University, che ha illustrato due revisioni della letteratura sull’isolamento sociale e il rischio di morte premature.
La prima metanalisi, condotta su 148 studi, per un totale di oltre 300mila partecipanti, ha scoperto che una maggiore connessione sociale è associata ad un rischio ridotto del 50 per cento della morte precoce.
Il secondo studio, che coinvolgeva 70 studi che rappresentavano più di 3,4 milioni di individui provenienti principalmente dall’America settentrionale ma anche dall’Europa, dall’Asia e dall’Australia, ha esaminato il ruolo che l’isolamento sociale, la solitudine o vivere da soli possono avere sulla mortalità.
I ricercatori hanno scoperto che tutti e tre questo fattori hanno un identico effetto significativo sul rischio di morte prematura, uguale o addirittura maggiore di quello di altri fattori di rischio ben noti, come l’obesità.
Tratto da “La Stampa” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Scuola di Psicoterapia della Relazione

Specializzarsi in psicoterapia - Scuola di Psicoterapia della Relazione Orientamento: RelazionaleSede legale: Viale Abruzzi 4 – 20131 MilanoSede didattica: Via Caduti di Marcinelle, 7 – 20134 Milano Direttore: Roberto CarnevaliContatti: 392 1511536...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...