Chi vive con un amico a quattro zampe è meno esposto a infarti, ictus e altri disturbi cardiovascolari. È quanto emerge da uno studio svedese, pubblicato su Scientific Reports, che svela quanto è importante il legame tra questi animali e la salute cardiovascolare
NON è un caso se lo consideriamo il migliore amico dell’uomo. Il cane è un compagno fedele e instancabile, che ci aiuta a rimanere attivi e con la sua presenza sembra addirittura capace di tenere alla larga alcuni problemi di salute, come asma e allergie respiratorie.
Ma a ben vedere c’è di più: un amico a quattro zampe infatti potrebbe letteralmente allungarci la vita.
È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, che svela l’importante legame tra cani e salute cardiovascolare: un amico a quattro zampe diminuirebbe il rischio di soffrire di infarti o ictus, e più in generale abbatterebbe anche del 33% le probabilità di incorrere in una morte prematura.
La scoperta arriva dall’Università di Uppsala, in Svezia, ed è il frutto di uno studio che ha analizzato la salute di oltre 3,4 milioni di svedesi lungo un periodo di 12 anni.
I partecipanti, tutti di età compresa tra i 40 e gli 80 anni e privi di patologie nel periodo precedente a quello monitorato, sono stati seguiti attraverso i registri del sistema sanitario nazionale.
Un set di dati che ha permesso ai ricercatori di prendere in considerazione tutte le variabili rilevanti: età, sesso, stato civile, e anche il possesso di un cane, informazione che dal 2001 in Svezia deve essere comunicata e registrata a livello statale.
Tratto da “Repubblica” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto Gestalt di Puglia (IGP)

Specializzarsi in Psicoterapia - Istituto Gestalt di Puglia (IGP) Orientamento: GestaltSede legale: Via De Simone 29, 73010 Arnesano (LE)Sede didattica: Via De Simone 29, 73010 Arnesano (LE)Altre Sedi: Brindisi, BariContatti: Tel.:...
leggi tutto...Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica

Specializzarsi in Psicoterapia: Il Ruolo Terapeutico di Genova - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Orientamento: PsicodinamicoSede centrale: Via XX settembre 32/5 – 16121 GENOVAContatti: Tel. e Fax. 010 4074044; Cell. Dott.ssa Rita...
leggi tutto...