La malattia non viene diagnosticata. E l’accesso gratuito alle cure scientificamente sperimentate e adatte ai ragazzi, nel nostro Paese è possibile solo in pochissimi centri. Un esempio? Il reparto specializzato del Bambino Gesù, a Roma, ha solo otto posti letto. E dovrebbe servire tutto il centro-sud.
Corridoi che si intrecciano , nel buio. Poi laggiù, dove arrivare sembra impossibile, una porta blindata si apre. È il padiglione Ford.
Viene indicato con il colore grigio nel reticolo di mille vie dell’ospedale Bambino Gesù, Roma.
Entriamo, vediamo un ragazzo che fissa con gli occhi un punto fermo, senza distogliere lo sguardo. Ha 16 anni e fino a ieri frequentava un liceo romano.
Ottimi voti, rappresentante di classe, una vita normale. Una quotidianità di amici, libri e uscite. Poi la rottura improvvisa e quella psicosi che gli ha strappato la parola e lo sguardo.
Cammina nel corridoio illuminato solo da luci artificiali. Passi automatici, strascicati sul pavimento lucido, lo trascinano fino alla sala comune del reparto di neuropsichiatria infantile.
Il nostro viaggio continua.
Piccole righe rosse che attraversano le braccia, una cartina geografica di tagli che indica la strada verso il malessere: ha 14 anni e girovaga tra i letti del reparto.
Nei giorni scorsi chiedeva alle mamme di altre pazienti se le potevano portare un piccolo temperamatite. «Uno di quelli in plastica che si usa per fare la punta», diceva.
Quando lo ha conquistato, si è nascosta e lo ha rotto. Poi ha tirato fuori la lama e se l’è conficcata nella carne. Ci sono voluti giorni prima che gli infermieri riuscissero a comprendere come facesse a procurarsi i tagli. Hanno interrogato tutti i genitori, alla fine sono riusciti a capire. Da quel momento è scattata l’ennesima precauzione: prima di entrare devono essere tutti perquisiti.
Tratto da “L'Espresso” - Prosegui nella lettura dell'articolo
Istituto di Gestalt Therapy Kairòs - GTK
Specializzarsi in Psicoterapia: GTK - Istituto di Gestalt Therapy Kairòs Orientamento: Psicoterapia della GESTALT Sede centrale: via Virgilio, 10 - 97100 RAGUSAAltre Sedi: via Catania, 1 - 00161 ROMAvia Lazzari, 10...
leggi tutto...Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Rist…
Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Ristrutturazione del Profondo Orientamento: Psicodinamico – Tecniche ImmaginativeSede centrale: Via A. Aleardi, 23 – 31100 TREVISOContatti: cell...
leggi tutto...