Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Ristrutturazione del Profondo
Specializzarsi in Psicoterapia: Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Ristrutturazione del Profondo
Sede centrale: Via A. Aleardi, 23 – 31100 TREVISO
Contatti: cell. 347 9459591
Riconoscimento: Decreto Ministeriale del 3 Aprile 2003 (G. U. n.96 del 26/4/2003)
Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: www.gitim.it
Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di Analisi e Ristrutturazione del Profondo
PRESENTAZIONE:
La “Scuola Italiana di Psicoterapia per le Tecniche Immaginative di analisi e Ristrutturazione del Profondo – ITP” è gestita dal GITIM (Gruppo Italiano per le Tecniche psicoterapiche di Imagerie Mentale), associazione senza scopo di lucro, fondata da Leopoldo Rigo e che ne diffonde la tecnica, denominata ITP (Tecnica Immaginativa di analisi e ristrutturazione del Profondo).
L’ITP di L. Rigo e si colloca nell’ambito delle Tecniche Immaginative, con altre tecniche che fanno uso dell’Immagine Mentale quali il RED (Rêve Éveillé Dirigé) di Desoille, l’Oniroterapia, la Psicosintesi, l’Analisi Immaginativa.
L’ITP è un metodo di origine psicodinamica, che vede la cura come modifica stabile del fondo fantasmatico del paziente. In condizioni di rilassamento profondo si realizza un particolare processo mentale, detto Imagerie Mentale, consistente in un concatenamento di immagini fortemente vissute a tutti i livelli psicosensoriali.
L’esperienza pluridecennale della tecnica ITP permette di proporre all’allievo una preparazione solida, che lo mette in condizione di praticare la psicoterapia secondo un metodo consolidato e creativo, utilizzabile sia in ambito adulto che infantile.
Nel corso quadriennale di specializzazione viene dato spazio alla conoscenza dei principali autori e riferimenti concettuali della Psicologia, sia in riferimento alla Psicoanalisi che alla Psicologia Analitica di Jung.
L’attenzione nel primo biennio è concentrata soprattutto sulla psicodiagnosi, in particolare con lo studio del Test di Rorschach.
Sin dal primo anno l’allievo viene introdotto agli aspetti specifici della tecnica ITP, con un avvicinamento alle caratteristiche dell’Immaginario e dei processi creativi, ed affronta un’esperienza personale di analisi con ITP.
Attraverso le esercitazioni, lo studio di casi e la supervisione, la Scuola accompagna l’allievo nel vivo della pratica psicoterapica e, anche dopo la conclusione dell’iter quadriennale, continua ad offrire momenti formativi e di aggiornamento.
.
ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia

Specializzarsi in Psicoterapia: ECOPSYS - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia Orientamento: Sistemico Relazionale della Famiglia e della coppiaSede centrale: Via Verdi, 18 - 80132 NAPOLIAltre Sedi: Viale dei Bersaglieri...
leggi tutto...Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI

Specializzarsi in Psicoterapia: Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI Orientamento: Psicoterapia SISTEMICA INTEGRATASede centrale: strada Vallazza, 6 43126 PARMA Altre Sedi: Viale Santa Panagia, 141/a 96100 SIRACUSAContatti: Parma 0521 673144...
leggi tutto...
Tags: scuole di psicoterapia, psicoterapia, psicologia., psicodinamico, tecniche immaginative, treviso, venezia, scuola italiana di psicoterapia, ITP